Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Chiedere un prestito con finanziamento in corso
Chiedere un prestito con finanziamento in corso non è poi così difficile. La presenza di un prestito in corso può avere implicazioni diverse.
Di fronte a una nuova richiesta, dobbiamo procedere a una valutazione del merito creditizio.
L’autorità a garanzia, la Banca d’Italia, detta periodicamente delle raccomandazioni per le attività di analisi del merito creditizio.
Grazie ad esse avviene la tutela del consumatore da una parte e la salvaguardia del sistema finanziario dall’altra.
Evitare il sovraindebitamento
Bisogna evitare il sovraindebitamento del richiedente prestito.
Chiedere un secondo prestito in presenza di un altro impegno in corso è possibile, se non genera una situazione di stress finanziario sul bilancio familiare.
Bisogna fare riferimento anzitutto alla capacità massima di indebitamento che il nostro reddito è in grado di sopportare (il cosiddetto rapporto rata-reddito).
Di solito è il 40% della retribuzione netta mensile.
Verifiche da eseguire per chiedere un prestito con finanziamento in corso
Nel caso ci fosse un solo finanziamento in corso, la richiesta per un altro finanziamento verrà accolta senza problemi.
Se i finanziamenti in corso sono più di uno, la probabilità di accordarne altri si farà più bassa in proporzione al numero dei finanziamenti che il richiedente ha in corso.
Per chiedere un prestito con finanziamento in corso, il richiedente dovrà produrre tutta la documentazione fiscale e reddituale già presentata alla richiesta del suo primo prestito.
Questa richiesta avviene perché la documentazione dovrà essere aggiornata con quella già presente nei nostri archivi.
Se hai bisogno di un prestito che integra il tuo attuale finanziamento contattaci con il modulo o telefona ai numeri 3355720114 – 3936900281.
Articoli recenti
Calendario